Il complesso, risalente al XIII secolo, di proprietà pubblica, già in parte consolidato e oggi inutilizzato, può essere oggetto di un completamento del restauro in funzione di un recupero di forte qualità estetica e funzionale al servizio di una Comunità di Comuni collinari in cui operano con successo filiere di prodotto fortemente radicate nel territorio, fra cui un Distretto produttivo di notevole pregio riferito al “cappello” di alta gamma.
Può offrire al territorio servizi di ospitalità e ristoro di pregio che potrebbero nobilitare l’accoglienza e il sistema di relazioni necessario per il potenziamento della capacità di caratterizzazione e penetrazione sui mercati dei prodotti locali, a cominciare dal “cappello”, ma senza trascurare anche le numerose tipicità delle filiere agricole, artigianali, di servizio presenti nel territorio del GAL Fermano.
Oppure può offrire una sede straordinaria per le esigenze di supporto all’innovazione e sostegno ai processi di internazionalizzazione, di sviluppo dei know-how locali, di promozione e confronto con clienti, nonché spazio espositivo per esibizione dei prodotti.
Disponibile lo studio di fattibilità effettuato per l'Ex Convento Francescano - Comune di Massa Fermana (FM).