Dettagli
Borgo rurale di origine medievale in cui sono osservabili porzioni della cinta muraria; l’intero borgo è costituito da 7 edifici, con 1.200 mq di superficie netta utilizzabili, attualmente disabitato. Gli edifici sono stati ristrutturati 10 anni fa, gli interni sono allo stato grezzo. La proprietà è privata unica. Il borgo è collocato in un contesto boschivo all’interno del Parco dei Monti Sibillini, e presenta al suo interno delle presenze architettoniche quali la Chiesa protoromanica di Santa Maria di Pistia e numerosi siti archeologici nelle vicinanze, oltre al Museo della Nostra Terra di Pievetorina. Le potenzialità attrattive del borgo sono legate anche alla sorgente oligominerale; la destinazione proposta è turistico-ricettiva.