Dettagli
Il borgo di Cocoscia ha origine medievali ed è sito nel contesto dell’ “Appennino Perduto” a ridosso del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il borgo è quasi disabitato, ad eccezione di una famiglia che vi risiede saltuariamente. Il complesso oggetto della segnalazione è parte del borgo, costituito da una serie di fabbricati collegati tra loro, di proprietà pubblica, che sono stati oggetto di intervento di recupero; la consistenza dimensionale è di circa 850 mq nei diversi livelli.
Il resto del borgo è costituito da immobili di proprietà privata in stato di abbandono: molti privati hanno manifestato interesse a cedere alcune unità abitative per l’attuazione di un progetto di recupero unitario. Le potenzialità turistiche del borgo sono legate alla valenza paesaggistica del contesto, che si colloca tra i Parchi dei Monti Sibillini e della Laga, e allo sviluppo di un turismo legato agli sport di montagna (trekking, mountain bike, arrampicata sportiva).