Dettagli
La conformazione del tessuto urbano è caratterizzata dall'incrocio dei due assi viari nord-sud ed est-ovest sui quali nascono gli edifici a schiera più antichi.L'asse principale, quello nord-sud, nella zona centrale dell'agglomerato si allarga a formare la piazza antistante la chiesa e poi prosegue diramandosi in due vie secondarie.
Il borgo è attualmente in fase di ristrutturazione in seguito al sisma del 1997, gli edifici sono stati in gran parte risistemati, non sempre senza alterare le caratteristiche storico-architettoniche, e le strade sono state lastricate con pietra calcarea.
INFORMAZIONI- Giacitura: fondovalle
- Uso suolo: bosco
- Funzione del borgo: rurale
- Epoca di fondazione: rinascimentale
- Percentuale abbandono: 20%
- Contesto ambientale: montano
SERVIZI- Stazione ferroviaria: 17 Km
- Superstrada: 5 Km
- Sede comunale: 17 Km
- Sede provinciale: 90 Km
- Autostrada: 68 Km
- Rete Elettrica: bassa tensione - aerea
- Rete Pubblica Illuminazione: interna al borgo
- Rete Telefonia Fissa: aerea
- Rete Linea Gas: bassa pressione
- Rete Idrica: potabile
- Rete Fognaria: mista
- Raccolta Rifiuti: indifferenziata