Croce ha un particolare sviluppo a forma di V.
La particolarità di questo castello sta nel fatto che l'abitato coincide esattamente con la cinta muraria al centro della quale si trova la porta d'ingresso a sesto acuto.
L'impianto è molto remoto, probabilmente i benedettini tennero la villa di Croce, sorta intorno all'edificio di culto e fortificata dai Varano nel secolo quattordicesimo.
INFORMAZIONI- Giacitura: versante
- Uso suolo: coltura arborea
- Funzione del borgo: sede di potere militare
- Epoca di fondazione: medievale
- Numero abitanti: 12
- Percentuale abbandono: 30%
- Contesto ambientale: collinare
SERVIZI- Stazione ferroviaria: 15 Km
- Fermata autobus: 3 Km
- Superstrada: 3 Km
- Sede comunale: 3 Km
- Sede provinciale: 35 Km
- Autostrada: 53 Km