La chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Giulietta è una caratteristica unica del territorio piceno. essa è annessa al sistema difensivo del borgo di Gimigliano infatti il muro Ovest della chiesa è inglobato alle mura castellane ed anche tuttora la parte absidale esterna per il suo aspetto massiccio fatta di tufo, laterizi e pietre di recupero, presenta l'aspetto di un caratteristico rivellino militare. la fondazione della chiesa è di epoca romanica e nella parte più antica si può ipotizzare una datazione compresa tra il X e il XII sec.
una delle due porte della cinta muraria del castello, situata a levante, è da datarsi almeno al XIV sec . nella parte inferiore ai suoi fianchi sono visibili un paio di feritoie per le armi da difesa.
INFORMAZIONI Numero piani: 1
Stato uso: pieno
Stato conservazione: edificio integro
Proprietà: Diocesi
Tipologia edilizia: chiesa a campata unica con abside