Antico Borgo abbandonato da oltre 30 anni, in stato di avanzato degrado, posto a circa 800 m
s.l.m. è raggiungibile mediante una sola strada attualmente inutilizzabile.
La superficie complessiva è di circa 4.500 mq; dal punto di vista architettonico gli edifici singolarmente non presentano valori rilevanti, tuttavia assumono valore nell’omogeneità dell’insieme caratterizzato da elementi tipologici comuni. La proprietà è privata della famiglia Mariani, ad eccezione di un edificio della Curia. Recentemente la proprietà ha realizzato una micro-struttura ricettiva con finanziamento del GAL Piceno. Opportunità per il potenziamento in senso turistico del borgo sono rappresentate dalla posizione baricentrica rispetto al Parco dei Monti Sibillini e del Gran Sasso e Monti della Laga e dalla presenza di acque solforose in tutto il territorio di Acquasanta Terme. La destinazione proposta è
turistico-ricettiva.
INFORMAZIONI- Giacitura: crinale
- Uso suolo: bosco
- Funzione del borgo: rurale
- Epoca di fondazione: romana
- Percentuale abbandono: 90%
- Contesto ambientale: montano
SERVIZI- Rete Telefonia Mobile: copertura telefonica
- Rete Stradale: percorso pedonale